Un giorno, dalla finestra del suo studio, lo scrittore berlinese Matthias Bamberg osserva una voluta di fumo salire da una stretta conduttura, e all’improvviso viene colto dall’inquietudine. Da quel momento per lui niente sarà più come prima. Perché la moglie si schiarisce continuamente la voce? Cosa si nasconde dietro il rumore di mobili spostati nell’ufficio del commercialista sopra la sua camera da letto?...
Un romanzo malinconico sull’ambiguità tra sostanza e apparenza.
Hartmut Lange
Nato a Berlino-Spandau nel 1937, vive tra Berlino e l’Italia. Ha studiato drammaturgia a Babelsberg ed è autore di opere teatrali, saggi, romanzi e novelle. La ricca produzione di Lange, definito “il più sorprendente tra gli scrittori tedeschi” (“Die Zeit”), è stata insignita di numerosi riconoscimenti, tra cui l’Italo Svevo Preis (2003) e il Literatur Nord Preis per Leptis Magna (2004).

Hartmut Lange
Leptis Magna

Daniel Kehlmann
Io e Kaminski

Mercedes Lauenstein
di notte

Markus Orths
La cameriera

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi

Gianluca Di Dio
La Sublime Costruzione

Matteo Marchesini
Miti personali

Wolf Wondratschek
Autoritratto con pianoforte russo

Piergiorgio Paterlini
Stanno smontando il mare
