Tutto quello che avete sempre pensato ma non sapevate come dire in modo ironico e convincente dei rapporti tra neri e bianchi. Ndumiso Ngcobo, ignorando anche solo la parvenza del politicamente corretto, ci dice come stanno le cose. Fra township scalmanate, inquietanti quartieri residenziali e ancor più inquietanti sale d’aspetto e corridoi di multinazionali, Ngcobo varca le frontiere razziali senza vergogna e passa al microscopio lo strano miscuglio di popoli e culture che i sudafricani chiamano casa.
Ndumiso Ngcobo
Nato in Sudafrica nel 1972, si definisce
un guerriero zulu in giacca e cravatta, un vero prodotto della cultura
tradizionale rurale e del cattolicesimo conservatore catapultato nella
cosmopolita Johannesburg. Ha insegnato a lungo matematica prima di lavorare in
una grande azienda del settore agroalimentare dove ha svolto numerose mansioni,
a suo dire, una peggio dell’altra. Le parole sono la sola cosa che lo interessano.
Collabora con molte radio e scrive tutti i giorni sul suo blog e sul sito di
“Mail and Guardian”, la più importante rivista sudafricana.
, Alias, il manifesto, 14/07/2012
Scheda
Marco Aime, Nigrizia, 01/02/2011
Caro bianco, ti scrivo
Francesco Scarcella, MangiaLibri, 10/10/2010
Scheda
, Linus, 01/09/2010
Scheda
Marco Aime, TuttoLibri, 21/08/2010
Ai boscimani non dare acqua
Maria Paola Guarducci, Il manifesto, 18/07/2010
Prospettive sudafricane
Carlotta Parronchi, Left, 16/07/2010
Dopo la sbornia dei mondiali
Estratto, Affaritaliani.it, 01/07/2010
Il Sudafrica politicamente scorretto di Ngcobo
, l'Unità, 27/06/2010
Frase di ...

George S. Schuyler
Mai più nero

Dulce Maria Cardoso
Sono tutte storie d’amore

Philippe Djian
“Oh...”

Mia Couto
Veleni di Dio, medicine del diavolo

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi

Gianluca Di Dio
La Sublime Costruzione

Matteo Marchesini
Miti personali

Wolf Wondratschek
Autoritratto con pianoforte russo

Piergiorgio Paterlini
Stanno smontando il mare
