“L’amore, miracolo da spaccarvi le ossa, catastrofe stupefacente, ospite imperioso, muta in modo singolare quando si stabilisce in una fragile dimora terrestre... Accettatelo per quello che è. E vi stupirà per la sua longevità.”
Provocatrice e sensuale, Colette scatena tutta la sua golosità di cibo e di vita in questi tredici articoli scritti per “Marie-Claire” tra il 1938 e il ’40. Che si tratti di cucina, di amore, di animali, di fiori, lo sguardo dell’autrice si posa libero sul mondo che la circonda.
Colette
Sidonie-Gabrielle Colette (1873-1954), scrittrice, autrice e critica teatrale, giornalista, sceneggiatrice e molto altro ancora, è stata una delle grandi protagoniste della sua epoca. Tra le sue opere ricordiamo la fortunata serie di Claudine, La Vagabonda (1911), Chéri (1920), La gatta (1933), Il puro e l’impuro (1941), Il kepì (1943), Gigi (1944) e Prigioni e paradisi (1949). Insignita delle più importanti onorificenze, è stata la prima donna nella storia della Repubblica Francese a ricevere funerali di Stato.
Alessandra Minervini, il mio libro, 01/06/2017
Amare la vita fino a divorarla: la lezione di Colette, diva immensa e spregiudicata
Beatrice Mantovani, Sul Romanzo, 30/09/2014
Recensione
Cecilia Mariani, Critica Letteraria, 19/06/2014
Recensione
Livio Partiti, IL POSTO DELLE PAROLE, 01/06/2014
Conversazione con Angelo Molica Franco
Stefano Bonilli, paperogiallo.net, 28/05/2014
Colette e il caffelatte della portiera
Gennaro Malgieri, ilgiorno.it, 23/05/2014
Esplorando il favoloso mondo di Colette
, finedininglovers.it, 19/05/2014
Mi piace essere golosa: il cibo gourmet d'altri tempi di Colette
Shanmei, liberidiscrivere.wordpress.com, 12/05/2014
Recensione
Nicoletta Tiliacos, Il foglio, 03/04/2014
«Mi piace essere golosa», il felice autodafé gastronomico di Colette
Donato Marrazzo, il Sole 24 ore-Domenica, 30/03/2014
Colette, che minestrina!
Donatella Remy, TuttoLibri - La Stampa, 29/03/2014
Scheda
Lavinia Capritti, oggi.it, 27/03/2014
Non indovinerete mai a quale star piace essere golosa…
, Marie Claire, 17/01/2014
Scheda
Lara Crinò, Il Venerdì di Repubblica, 17/01/2014
Le ricette borghesi di una scandalosa signora delle lettere

Stéphanie Hochet
Elogio del gatto

Amélie Nothomb
Riccardin dal ciuffo

Alexandra David-Néel
Viaggio di una parigina a Lhasa

Ulrike Draesner
La traversata

Viktorie Hanišová
Agnes

Manja Präkels
Quando mangiavo ciliegie sotto spirito con Hitler

Amélie Nothomb
Il libro delle sorelle

Sophie Daull
La sutura

Roberta Lepri
Dna chef

Amélie Nothomb
Dizionario dei nomi propri
