Un flemmatico antiquario, innamorato di una fascinosa cantante dalle richieste esose, trova il mezzo per conquistare la sua amata e sfuggire al grigiore della sua polverosa esistenza. A capo di uno sgangherato equipaggio, andrà alla ricerca dell’ambra grigia: una preziosa sostanza dagli effluvi sensuali contenuta nel ventre dei capodogli.
Gigantesco mosaico di passioni tra colpi di scena, tenerezze, amori, odi e violenze.
Pierre Magnan
È nato a Manosque in Alta Savoia nel 1922. Il primo romanzo, L’alba insolita, uscì nel 1943 e fu subito notato dal pubblico e dalla critica, ma l’autore raggiunse la fama negli anni ’80. In Francia resta un autore di culto. La sua scrittura barocca e ammiccante affascina e travolge il lettore senza lasciargli la possibilità di resistere. Scomparso nel 2012, la sua ultima opera Chronique d’un château hanté è datata 2008.

Pierre Magnan
Il Casino Forcalquier

Pierre Magnan
L’alba insolita

Giancarlo Orsenigo
Via degli Inganni

Giorgio Manacorda
Terrarium

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi

Gianluca Di Dio
La Sublime Costruzione

Matteo Marchesini
Miti personali

Wolf Wondratschek
Autoritratto con pianoforte russo

Piergiorgio Paterlini
Stanno smontando il mare
