Secondo conflitto mondiale: due giovani partigiani, in fuga dai tedeschi, vengono accolti e nascosti dagli abitanti di un villaggio sulle Alpi francesi. Gente semplice, resa rude dalla natura implacabile della montagna. Dopo un inverno rigidissimo, riprendono i rastrellamenti della milizia. Anche l’arrivo improvviso del disgelo impone di far presto: la vita dei ricercati è in grave pericolo... E un giorno il paese si sveglia avvolto da un fenomeno che nessuno ha mai visto: è l’alba insolita, un’aurora boreale di straordinaria bellezza.
DISPONIBILE SOLO PRESSO L’EDITORE
Pierre Magnan
È nato a Manosque in Alta Savoia nel 1922. Il primo romanzo, L’alba insolita, uscì nel 1943 e fu subito notato dal pubblico e dalla critica, ma l’autore raggiunse la fama negli anni ’80. In Francia resta un autore di culto. La sua scrittura barocca e ammiccante affascina e travolge il lettore senza lasciargli la possibilità di resistere. Scomparso nel 2012, la sua ultima opera Chronique d’un château hanté è datata 2008.

Pierre Magnan
Il Casino Forcalquier

Pierre Magnan
Il periplo del Capodoglio

Brigitte Aubert
La morte taglia e cuce

Soti Triantafillou
Scatole cinesi

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi

Gianluca Di Dio
La Sublime Costruzione

Matteo Marchesini
Miti personali

Wolf Wondratschek
Autoritratto con pianoforte russo

Piergiorgio Paterlini
Stanno smontando il mare
